Avete intenzione di intraprendere un viaggio fuori dai confini italiani? Ecco alcuni consigli per viaggiare sicuri con i bambini al seguito.
Con l’arrivo delle vacanze (sia estive che invernali) aumenta il desiderio di viaggi avventurosi in paesi lontani o magari un periodo di relax su spiagge tropicali. Molto spesso però si parte senza conoscere realmente i rischi legati ai soggiorni in paesi stranieri, poiché si tende a non valutare le condizioni igienico-sanitarie e le abitudini di vita dei paesi ospitanti, nella maggior parte dei casi differenti dalle nostre.
Di seguito ti proponiamo alcuni piccoli accorgimenti da seguire prima di intraprendere un viaggio, utili a vivere al meglio la tua vacanza.
Indice dei contenuti
Se devi recarvi in località dove le condizioni igienico-sanitarie sono differenti da quelle italiane (ad esempio: Asia, Africa, America centrale o meridionale, Europa dell’Est, ecc…) è bene che come prima cosa tu ti rivolga all’Ambulatorio Viaggiatori Internazionali della ASL locale.
Qui, infatti, potrai ricevere tutte le informazioni in merito alle vaccinazioni da effettuare, qualora avessi pensato di recarti in paesi a rischio.
È consigliabile rivolgersi almeno un mese prima della partenza poiché ci sono vaccinazioni che richiedono tempistiche differenti. Inoltre potrai aggiornarti riguardo ai principali rischi di malattie infettive e tropicali, alle norme di comportamento da adottare per ridurre il rischio di malattie e agli eventuali certificati sanitari.
In caso di malattie croniche (come ad esempio il diabete, l’ipertensione, ecc…) consulta il tuo medico per avere le più giuste indicazioni.
Se hai in programma di portare in viaggio anche i tuoi bambini, parlane anche con il tuo pediatra di fiducia, il quale potrà indicarti gli eventuali rischi e tutti i consigli del caso.
Se hai intenzione di recarti in località lontane dall’Europa, è opportuno che ti sottoponga a trattamenti preventivi e vaccinazioni utili a proteggerti da alcune malattie infettive. La scelta delle vaccinazioni dipende da vari fattori:
Assicurati l’assistenza sanitaria all’estero: se durante il vostro soggiorno dovesse avere la necessità di una visita medica o nella peggiore delle ipotesi di un ricovero, è necessario che vi muniate di un apposito documento (il Modello E/111). E’ consigliabile anche munirsi di assicurazione privata per garantire la copertura delle spese di cura.
Non in tutti i paesi del mondo le farmacie sono facili da trovare come in Italia. È preferibile quindi che porti con te una piccola farmacia da viaggio comporta da:
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur