Il Lago di Garda è una destinazione affascinante in ogni stagione, perfetta per un viaggio o un weekend con i bambini. Ma c’è un luogo in particolare che cattura l’immaginazione di grandi e piccini: il Castello Scaligero di Malcesine. Questo maniero, che si erge maestoso sulle sponde del lago, è un tuffo nel passato e una vera e propria avventura medievale.
Indice dei contenuti
Malcesine è un piccolo borgo affacciato sul Lago di Garda, con poco più di 3600 abitanti. Nonostante le sue dimensioni ridotte, è una località turistica molto frequentata, soprattutto durante la bella stagione. Passeggiando per le sue viuzze acciottolate, si può percepire la vivacità del centro storico, con le sue piccole attività, ristoranti e la vista mozzafiato sul lago.
Il vero gioiello di Malcesine è senza dubbio il Castello Scaligero. Questo maniero medievale, con la sua torre che svetta per 70 metri sopra al lago, è un luogo incantevole. La sua storia risale all’epoca preromana e ha visto passare diverse dominazioni, dai Longobardi ai Franchi, dai Vescovi di Verona alla famiglia della Scala. Una curiosità: nel 1786, il famoso poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe fu imprigionato nel castello, scambiato per una spia austriaca!
Il Castello Scaligero è un luogo ideale da esplorare con i bambini. All’interno, si possono visitare due musei: il Museo di Storia Naturale, dove si può scoprire la natura unica del Lago di Garda, e la Sala Goethe, dedicata al passaggio del poeta tedesco. Ma la vera attrazione è la vista panoramica: salendo sulla torre, si può godere di un panorama a 360° su Malcesine e sul lago. Un’esperienza indimenticabile!
Se stai cercando un’esperienza unica per la tua famiglia, il Castello Scaligero di Malcesine è la destinazione perfetta. Tra storia, cultura e panorami mozzafiato, è un luogo che farà sentire ogni bambino come un vero cavaliere in un’avventura medievale. Non perdere l’occasione di visitarlo!
Scoprite qui altre divertenti Idee di Viaggio!
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur