Indice dei contenuti
Spiagge paradisiache, villaggi di pescatori, antiche saline, cittadine graziose e anche un villaggio a tema dove incontrare Braccio di Ferro e Olivia: Malta, o meglio l’arcipelago maltese, è la destinazione di viaggio che non ti aspetti, l’ideale per una vacanza in famiglia in ogni periodo dell’anno. Inoltre, si trova a soli 80 chilometri dalla Sicilia, quindi scopriamo cosa vedere a Malta con i bambini, magari durante una piccola fuga in attesa della prossima estate.
È una delle attrazioni naturali più iconiche dell’arcipelago maltese, una meravigliosa insenatura che si trova sull’isola di Comino, tra le isole di Malta e Gozo. Blue Lagoon è famosa per le sue acque cristalline che la rendono una vera e propria piscina naturale, e il suo paesaggio spettacolare che attrae visitatori da tutto il mondo. Infatti, è considerata la più bella e scenografica spiaggia di Malta!
Sono presenti chioschi ben forniti ed è possibile fare con i bambini dei bagni rigeneranti, ma anche raggiungere la spiaggia di Comicotto che si trova dall’altro lato della laguna, meno affollata.
Il villaggio di Braccio di Ferro esiste ed è il Popeye Village, costruito come set cinematografico per il film Disney “Popeye” del 1980 interpretato da Robin Willliams e che non è stato mai dismesso, anzi: negli anni è stato ampliato ed è diventato un vero e proprio parco a tema per le famiglie con bambini e ragazzi che possono immergersi nell’atmosfera del film che racconta le avventure del forzuto marinaio.
Passeggiando tra le casette in legno ci si diverte a scattare fotografie ricordo con gli animatori travestiti da personaggi Disney tra i quali, ovviamente, Braccio di Ferro ed Olivia. Il villaggio poi dispone di un teatro delle marionette e di un cinema Lower Complex che proietta filmati racconto sulla produzione del film ed è attrezzato con diversi punti ristoro e per ospitare eventi speciali come cene, pranzi, aperitivi e, in particolar modo, matrimoni. Non mancano, ovviamente, negozi di souvenir a tema nei quali fare shopping e acquistare un ricordo del viaggio a Malta.
Il Popeye Village si trova vicino al villaggio di Mellieha ed è aperto al pubblico dal lunedì alla domenica, dalle 9,30 fino alle 16,30 da novembre a marzo, mentre l’orario è prolungato da giugno a settembre fino alle 17,30, ma a luglio ed agosto fino alle 19.
A pochi chilometri da Malta, quindi situata comunque nell’arcipelago maltese, c’è Gozo, un’isola più selvaggia e genuina che vale la pena scoprire con i bambini: anche in estate, infatti, non è presa d’assalto dai turisti e le sue spiagge sono bellissime, bagnate da un mare cristallino e sabbiose. Ad esempio, la spiaggia Xlendi Bay ospita un centro per sport acquatici e offre l’opportunità di imparare il kayak, vista la bellezza e la tranquillità delle acque.
Inoltre, è molto ricca dal punto di vista culturale e archeologico. Infatti, custodisce i templi di Ggantija, addirittura più antichi di quelli a Stonehenge, poiché risalgono al 3500 a.C. Le loro dimensioni sono impressionanti e colossali, tant’è che si pensa siano state costruiti dai giganti. Ciascun tempio ha una terrazza che veniva usata per rituali e sacrifici, ma anche una serie di camere. I bambini ne resteranno affascinati.
Per vivere un’altra esperienza unica ci sono le antiche saline della baia di Xwieni: con un po’ di fortuna è possibile trovare gli anziani che raccolgono il sale e raccontano i segreti di questa tradizione. Il paesaggio è spettacolare, formato da scogli piatti e intagliati in grossi quadroni che formano delle vasche, in ognuna delle quali si raccoglie l’acqua del mare; man mano convoglia in vasche più piccole evapora lasciando il sale sulla roccia.
Da sempre scrivo per passione, prima sul mio diario, poi sulla carta stampata e ora sul web per trasformare in parole il valore di luoghi, cose, persone, tutto ciò che vale la pena raccontare.
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur