Indice dei contenuti
Situata nella zona occidentale della Francia, e precisamente nel dipartimento della Loira Atlantica, Nantes è una città moderna e dal fascino molto particolare, che richiama ogni anno migliaia di turisti provenienti da varie parti della Francia e d’Europa.
Parte della fama di Nantes è dovuta anche alle “tracce” lasciate da un suo storico figlio, Jules Verne, uno dei massimi scrittori dell’Ottocento e ideatore del genere fantascientifico nella sua prima costruzione contemporanea.
Nantes, per questo motivo e non solo, si presenta come una città che è adatta non solo al turismo culturale, anzi, questo è solo uno dei tanti aspetti che si possono soddisfare visitando la città che, tra gli altri successi, è stata scelta come Capitale Verde dell’Unione Europea per il suo contributo ai progetti ecologici.
Nantes può peraltro vantarsi di ospitare grandi e interessanti progetti, come le Macchine dell’Isola, delle costruzioni semoventi e fisse che abbelliscono il quartiere omonimo, oggetto di un grande recupero urbanistico negli ultimi anni.
Il Grande Elefante

Nel quartiere Isola si trova una delle attrazioni più belle per i bambini, e non solo, che visitano Nantes insieme alla famiglia.
Il Grande Elefante è una sorta di mega elefante meccanico, alto circa 12 metri, che trasporta piccoli e grandi in giro per le strade, in un emozionante viaggio che richiama il Voyage Extraordinarie di Verne, il quale, osservando il traffico navale in città, si ispirò alle storie e ai volti dei marinai per le sue narrazioni.
Il Carosello dei Mondi Marini
Le Carrousel des Mondes Marins è la seconda attrazione principale entro il recinto delle Machines de l’Île, una grande giostra-carosello alta 25 metri e dal diametro di 22, costruita su tre livelli dedicati rispettivamente ai fondali marini, gli abissi e la superficie, e tutti con gli animali specifici di ciascun “livello”, come i pesci lanterna, i calamari giganti e i pesci volanti.
In questo modo i più piccoli, oltre a divertirsi sulla grande giostra, potranno conoscere meglio il mondo marino e tutte le specie che lo popolano.
Il Castello dei Duchi di Bretagna

Lasciando il lato più “ludico” di Nantes, ci spostiamo in un’attrazione di grande interesse che, tuttavia, può risultare molto bella anche per i piccoli. Parliamo del Castello dei Duchi di Bretagna, un magnifico maniero del XV secolo che fu abitato da Anna, la regina di Francia il cui cuore è conservato in uno scrigno all’interno del Castello.
Proprio questa struttura, e il Museo di Storia della città, sono accessibili anche i bambini, per i quali sono organizzati visite guidate e laboratori, con animazione e spazi adatti che rendono questo luogo adatto per essere visitato da tutta la famiglia.
Il ristorante Le Nid

Avete raccontato ai vostri figli che è la cicogna a portare i bambini? Ora potrete anche dirgli che è possibile mangiare nel nido della cicogna! No, non stiamo farneticando: Le Nid è un ristorante che si trova al 32° piano della Tour Bretagne, il grattacielo più alto della città, e che è stato realizzato dall’artista Jean Jullien, ispirandosi proprio al nido di una cicogna.
Qui, mentre i bambini potranno giocare con il grande uccello in “formato gigante”, i genitori potranno rilassarsi bevendo un aperitivo, e ammirando così il magnifico panorama che si gode da quest’altezza.