La settimana bianca è una delle vacanze più amate e attese dai grandi, ma i bambini non sono certo da meno; entrambi non vedono l’ora di rilassarsi, sciare e giocare sulla neve. Il conto alla rovescia è iniziato e mamma e papà devono guardarsi intorno per scegliere la località più adatta a tutta la famiglia. Vediamo, dunque, quali sono le cinque mete più gettonate in Italia soffermandoci in modo particolare sul servizio offerto.
Indice dei contenuti
La Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti, è la destinazione perfetta per tutte le famiglie con bambini di ogni età. L’offerta è davvero molto ampia e annoiarsi è praticamente impossibile. Via libera, dunque, ad avventurose discese in slittino in un’atmosfera da fiaba e lunghi volteggi sulla romantica pista da pattinaggio. Questo sport vanta origini molto antiche (si inizia a praticare sul ghiaccio naturale) e le piste disponibili in tutta la valle sono davvero tante.
Non possono poi mancare all’appello le tante scuole di sci e snowboard a S.Cristina, Ortisei e Selva.
Dopo una mattinata all’insegna dello sport, via libera alla degustazione delle prelibatezze locali in una delle tante baite.
Tarvisio è una località friulana a un solo passo da Austria e Slovenia; si raggiunge molto facilmente e dispone di un centro cittadino ampiamente servito (ottimo per le tante esigenze delle famiglie con bambini). La nota cittadina vanta ben 32 km di piste più o meno difficili e moderni impianti di risalita. I bambini possono divertirsi presso l’area divertimenti Snow & Fun Park; il complesso, sito nella Piana dell’Angelo, è provvisto di tappeti mobili, gonfiabili e slittini. Nei suoi dintorni vi è, inoltre, una zona faunistico-didattica dove è possibile andare alla scoperta delle ricchezze del luogo sciando sotto la supervisione di esperti maestri.
Questa località valdostana, sita nella Valle del Cervino, è la destinazione perfetta per le famiglie con prole. Le cose da fare sono davvero tante e tra queste non possono mancare all’appello quattro salti sulla pista da pattinaggio di Champs de la Cure (Rue Col Saint Pantaléon) dove i più piccoli possono provare a pattinare per la prima volta sulle sedie pinguino e una sosta al Winter Park. Quest’ultimo, raggiungibile in ovovia, è un vero e proprio parco dei divertimenti per bambini e ragazzi; ci sono discese per sci e bob, aree attrezzate con gonfiabili e altalene, un Big Air Bag per salti acrobatici su sci e snowboard, piste per ciambelloni e punti ristoro. Il biglietto d’ingresso giornaliero costa circa 7 euro.
Limone, località in provincia di Cuneo, è la destinazione prescelta da tante famiglie con prole. Grandi e piccini possono trascorrere giornate all’insegna del divertimento presso il Kinder Park facilmente raggiungibile con l’ausilio di un tapis roulant; l’intera area ospita una scuola di sci, un solarium con affitto gratuito di sdraio e un parco con gonfiabili (ingresso pari a 8 euro). Vi sono, inoltre, un baby parking con servizio di animazione e un Igloo bar dove assaggiare ottime crepes alla nutella. L’offerta, molto ampia, comprende inoltre 80 km di piste, un circuito per lo sci di fondo (Colle di Tenda) e aree per bob e slittini.
La cittadina si trova, inoltre, a una manciata di chilometri da Sanremo, Nizza, Montecarlo e Cuneo e questa può essere l’occasione perfetta per andare alla loro scoperta con i più piccoli.
Sappada è una nota località veneta dove i bambini possono divertirsi nel parco giochi di Nevelandia; il complesso, che si estende su una superficie molto ampia, ospita spettacoli di animazione, piste da sci, gonfiabili, altalene, un trenino, circuiti per quad e mini quad e tanto altro ancora. Il parco è aperto tutti i giorni dalle ore 09.30 alle 16.30 e l’ingresso è completamente gratuito (si pagano solo i giochi).
Non possono, infine, mancare all’appello chilometri e chilometri di piste da sci perfettamente servite da moderni impianti di risalita e divertenti escursioni in motoslitta.
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur