Indice dei contenuti
Al mare, in montagna, in campagna e in città: qualsiasi sia la location, quando si sta fuori casa non è assolutamente facile organizzarsi se il proprio bebè è in fase di svezzamento, o comunque mangia ancora le pappe. Tra brodino vegetale da preparare, pastina da cuocere, carne, pesce o formaggino, olio e parmigiano, sembra di dover portarsi dietro tutta la dispensa e il frigorifero!
Keep calm: ecco 3 idee per pappe on the road.
Quando si passa dall’alimentazione lattea, che sia con latte materno o artificiale, a quella semiliquida, la situazione si complica un po’. Se prima bastava allattare o portare con sé latte e scalda-biberon, adesso è necessario organizzarsi per bene con un vero e proprio kit pappa da viaggio, anche e soprattutto per rispettare delle regole igieniche.
Tra i 6 e i 12 mesi, nella maggior parte dei casi è necessario avere a disposizione:
Questi sono gli ingredienti base della pappa sana e nutriente e che, quindi, compongono un pasto completo da offrire a pranzo e cena. Il pomeriggio, invece, tutto si risolve molto più semplicemente con dei vasetti di yogurt o di frutta omogeneizzata, ma anche il semplice latte arricchito con biscottini e/o farine di cereali.
Se il luogo della gita o della vacanza dispone di un ristorante nel quale cuocere la pastina, l’ideale è prepararla sul momento, portando con sé solo gli altri ingredienti già pronti, ovviamente trasportati all’interno di un thermos che ne preserva qualità e freschezza. Se, invece, non è possibile cuocere nulla, il consiglio è quello di usare la crema di riso, così da portare con sé una pappa completa già pronta all’uso.
In alternativa, è possibile ricorrere a dei prodotti industriali confezionati in vasetti di vetro, da diluire con acqua o passati di verdure già pronti in buste monodose, semplicemente da scaldare. Olio e parmigiano non dovrebbero essere difficili da reperire!
Considerando la comodità offerta di thermos, la scelta tra omogenizzati e prodotti freschi spetta solo a te, sulla base delle tue preferenze e, ovviamente quelle del bambino o della bambina.
Da sempre scrivo per passione, prima sul mio diario, poi sulla carta stampata e ora sul web per trasformare in parole il valore di luoghi, cose, persone, tutto ciò che vale la pena raccontare.
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur