Indice dei contenuti
Catena montuosa Patrimonio Mondiale Unesco, è un vero e proprio paradiso terrestre per le famiglie: la Val Badia è uno dei comprensori più turistici delle Dolomiti e dell’Alto Adige. Perfettamente incastonato tra paesaggi alpini e infrastrutture moderne, ospita ogni anno turisti che arrivano da ogni parte del mondo.
La Val Badia per i bambini è quindi una meta ideale, che consente di vivere un’esperienza incredibile e allo stesso tempo rilassante, perché tutto è alla loro portata, dalle escursioni, ai rifugi alle attività.
Ecco allora una piccola guida di viaggio per scoprire questo territorio e godere delle numerose attrazioni che offre a misura di bambini e famiglia.
La Val Badia ospita tantissimi parchi e sentieri che rendono le escursioni facili e belle a qualsiasi età, anche e soprattutto per chi non è esperto di trekking e montagna.
Assolutamente da non perdere i l’area Movimënt, caratterizzata da sentieri non difficoltosi da percorrere a piedi, con la bici e percorribili con il passeggino. Un paradiso ecosostenibile per adulti e bambini fatto di giochi d’acqua, percorsi tematici, zone relax, tracciati per le bici e sport adatti a ogni età.
Il tutto impreziosito da un fitto calendario estivo di attività e laboratori per tutta la famiglia da svolgere insieme a degli animatori professionali.
Ti ritroverai tra le vette dell’Alta Badia con i bambini entusiasti, all’interno di una vera e propria isola verde: infatti, in questo meraviglioso e soleggiato altopiano le auto sono off-limits e ci si arriva comodamente tramite gli impianti di risalita dai paesi di La Villa, San Cassiano e Corvara.
I bambini, quindi, sono liberi di giocare e correre tra gli alpeggi, possono respirare aria buona e pulita, quindi riconnettersi con la natura e lasciarsi incantare dai bellissimi laghetti azzurri.
La noia in Val Badia non esiste! Sono tantissime le attività dei ben 3 parchi Movimënt, che ogni anno si fanno sempre più family friendly. In particolare è possibile:
Inoltre, il programma degli eventi e dei giochi in compagnia degli animatori è sempre ricchissimo. Degli esempi? Ci si può divertire con il geocaching, una entusiasmante caccia al tesoro con tanto di GPS o l’orienteering, armati di bussola e cartina, o partecipare agli e-mountainbike tour.
Se programmi le vacanze sulle Dolomiti ad agosto, non puoi perdere i Moviment Days in Val Badia, 10 giorni di appuntamenti per tutta la famiglia con artisti di strada, maghi e giocolieri tra prati e boschi del Piz La Ila.
Le escursioni in val Badia sono pensate proprio per i bambini. Tra le più suggestive ti consigliamo quella che parte dal Summer Park la Crusc, nei pressi della stazione a monte di Santa Croce, uno dei parchi più apprezzati dalle famiglie. Il sentiero circolare permette di avvolgersi in un percorso all’insegna dell’avventura dove praticare diverse attività, come la Battaglia delle Marmotte.
Meraviglioso anche il sentiero tematico del Lago Alpino Le (meglio conosciuto con il nome ladino Lech Dla Le). La passeggiata è studiata per i bambini che incontreranno le sculture in legno che raffigurano la fauna del luogo e custodiscono dei timbri per il gioco “raccolta timbro”, e indizi per la caccia al tesoro. (Le carte del sentiero tematico sono disponibili presso gli impianti di risalita oppure presso il Rifugio Lee).
Ma invece in inverno cosa fare in Val Badia? Ovviamente sciare, ma in alternativa delle escursioni. Perfetta quella che parte dal paesino di Colfosco, ovvero la passeggiata verso le Cascate del Pisciadù. Si tratta di un’escursione su strada ideale anche per i bambini piccoli.
Non aspettare oltre! La Val Badia per i bambini è un luogo magico e carico di suggestione, quindi organizza la tua gita fiori porta o la prossima vacanza proprio tra le vette più belle del mondo!
Da sempre scrivo per passione, prima sul mio diario, poi sulla carta stampata e ora sul web per trasformare in parole il valore di luoghi, cose, persone, tutto ciò che vale la pena raccontare.
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur