Indice dei contenuti
Si muovono in modo buffo e imprevedibile, molti sono amici fedeli, offrono compagnia, comfort e supporto emotivo. Tutti gli animali, da quelli domestici a quelli selvaggi sono meravigliosi e i bambini li adorano. Osservarli nel loro habitat naturale o nei parchi faunistici, poi, è un’esperienza incredibilmente emozionante e istruttiva. Ma dove vedere animali fantastici, ovvero quelli che tutti i bambini sognano di incontrare almeno una volta nella vita? Ecco una piccola guida sugli zoo più belli d’Italia,
In Italia ci sono molti zoo e parchi faunistici lasciarsi ammaliare da vedere animali particolari e interessanti. Eccone alcuni che potrebbero essere la prossima destinazione del tuo viaggio in famiglia, o semplicemente di una passeggiata in città o fuori porta:
In realtà ci sono tre parchi in uno: zoo, safari e parco divertimenti. Qui puoi vedere animali africani come giraffe, elefanti, ippopotami, leoni, tigri e zebre È anche possibile fare un safari in auto o in trenino per vedere gli animali da vicino. Un’intera sezione è dedicata alle simpaticissime scimmie.
Situato a Lignano Sabbiadoro, questo parco faunistico è famoso per la sua vasta collezione di uccelli, tra cui pappagalli, avvoltoi, rapaci e molto altro ancora. Ci sono anche molti altri animali da vedere come tigri, leoni, scimpanzé e canguri.
Si trova a pochi chilometri dal lago di Garda ed è suddiviso tra zoo e safari. In macchina è possibile vedere zebre, giraffe, gnu, leoni, mentre nello zoo si passa dagli aironi alle scimmie. Bellissima la zona dedicata agli animali tropicali e la ricostruzione storica dei dinosauri.
Vanta una storia trentennale e qui vivono animali fantastici tra cui linci, volpi, tigri, orsi, scimmie, lontre, canguri, camaleonti e molti altri ancora. l simbolo per eccellenza del parco è però la tigre bianca e in tempi più recenti è stato introdotto il leone bianco, un animale estremamente raro.
Non sai cosa fare a Roma con i bambini? Qui, nel cuore della capitale, all’interno di Villa Borghese, vivono 1150 animali di 220 specie diverse. Oltre a leoni, tigri, elefanti e scimmie, il Bioparco di Roma ha anche una vasta collezione di rettili, anfibi e pesci, tra cui serpenti, lucertole, rane e pesci tropicali.
Il parco è situato su una collina con vista sul Golfo di Napoli ed è famoso per la sua grande varietà di animali, tra cui scimpanzé, tigri, leoni, orsi, elefanti, ippopotami e molti altri animali.
Suddiviso tra parco divertimenti e safari Park, ospita circa 600 animali fantastici che girano il libertà tra i quali mammiferi ghepardo, la tigre siberiana, il leone bianco, il rinoceronte bianco, il bue watusso.
Questo parco permette di vivere un’esperienza unica, dove puoi vedere gli animali in ambienti creati appositamente per loro, che ricreano i loro habitat naturali. Qui troverai linci, lupi, tigri, orsi, scimpanzé, gorilla e molti altri.
In questo parco abruzzese puoi fare la conoscenza di lupi, linci e orsi. Inoltre, vengono organizzati numerosi laboratori e vi è anche un’area museale, contenente fossili preistorici, conchiglie, minerali, pietre luminescenti, farfalle e insetti. E i tuoi bambini quali animali fantastici sognano di vedere?
Da sempre scrivo per passione, prima sul mio diario, poi sulla carta stampata e ora sul web per trasformare in parole il valore di luoghi, cose, persone, tutto ciò che vale la pena raccontare.
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur