Indice dei contenuti
Osservare l’Universo, lanciare in orbita un satellite e ammirare un frammento di Luna: sono solo alcune delle esperienze che è possibile vivere al museo della scienza e tecnologia di Milano, intitolato a Leonardo da Vinci e fondato nel 1953 per accogliere gli elementi più importanti dell’evoluzione scientifica e tecnologica che hanno segnato il corso della storia.
Se tuo figlio o figlia non sognano altro che esplorare lo spazio e si divertono a fare mille esperimenti, allora non devi assolutamente perdere l’occasione di visitarlo! Ma cosa fare e vedere all’interno di questo spazio magico? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Nel suo genere, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci è il più grande d’Italia e uno tra i più importanti del mondo.
Inaugurato nel 1953 con una mostra dedicata proprio al genio italiano, è nato grazie all’idea di Guido Ucelli con l’obiettivo, ampiamente raggiunto, di testimoniare la storia della scienza, della Tecnologia e dell’industria e custodire la più importante collezione al mondo di modelli storici costruiti a partire dai disegni di Leonardo da Vinci.
Ecco nello specifico cosa vedere in questo che è senz’altro uno tra più bei musei italiani per le famiglie:
Un discorso a parte merita questa sezione del Museo Nazionale della scienza e della tecnologia di Milano che permette di intraprendere un vero e proprio viaggio che parte dalla Firenze del ‘400, ripercorre la formazione di Leonardo, fino al soggiorno nella Milano degli Sforza.
Qui ci si perde tra i 1300 mq e 170 tra modelli storici, opere d’arte, volumi antichi e installazioni che narrano l’evoluzione del suo pensiero. Una risorsa unica per ispirare le nuove generazioni!
La più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo da Vinci presenta progetti d’ingegneria militare, soluzioni tecniche studiate nel corso del primo soggiorno milanese per migliorare strumenti di lavoro e produzione, gli studi sul volo a partire dall’anatomia degli uccelli, l’osservazione del territorio e delle vie d’acqua lombarde, così come la sua influenza nella pittura lombarda del tardo Rinascimento.
I bambini resteranno senza fiato ammirando modelli e plastici storici, volumi antichi, affreschi e dipinti, 39 installazioni multimediali e un corredo iconografico di oltre 500 immagini provenienti da 70 istituzioni culturali diverse. Porta i tuoi bambini alla scoperta della scienza, della tecnologia e delle invenzioni geniali di Leonardo da Vinci: acquista i biglietti online per il Museo della Scienza e Tecnologia di Milano!
Da sempre scrivo per passione, prima sul mio diario, poi sulla carta stampata e ora sul web per trasformare in parole il valore di luoghi, cose, persone, tutto ciò che vale la pena raccontare.
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur